
Liliana Segre riceve la cittadinanza onoraria di Venaria Reale: “I ragazzi non conoscono la storia”
Marzo 27, 2025
In occasione della Giornata Mondiale del Fiocchetto Lilla, dedicata alla sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare, il 21 marzo a Viterbo si è tenuto un evento speciale all’Istituto Comprensivo Silvio Canevari.
La giornalista e scrittrice Claudia Conte, sempre in prima linea per i temi sociali, ha promosso una giornata di volontariato con i dipendenti di Plaza Premium Group, insieme all’associazione Donna Donna Onlus presieduta da Nadia Accetti che si occupa di Prevenire, Affrontare e Vincere i Disturbi del Comportamento Alimentare quali Anoressia, Bulimia e Binge Eating.
Claudia Conte e’ stata protagonista di un momento di incontro e condivisione con i bambini dell’istituto, ai quali ha servito la merenda come gesto simbolico per promuovere un rapporto sano e consapevole con il cibo.
I dipendenti di Plaza Premium Group – azienda attenta al benessere delle persone e alla valorizzazione di un ambiente inclusivo – hanno o preso parte alla giornata con il team building solidale, contribuendo così con un’azione concreta a creare un ponte tra il mondo del lavoro e le nuove generazioni.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di accrescere l’attenzione su una tematica sempre più diffusa tra i giovani, sottolineando l’importanza dell’educazione alimentare e del supporto psicologico per contrastare disturbi quali anoressia e bulimia.
“La corretta informazione e il dialogo sono strumenti fondamentali per prevenire i disturbi del comportamento alimentare. Tutti abbiamo la responsabilità di contribuire a diffondere questo messaggio tra le nuove generazioni” – ha dichiarato Claudia Conte.
La signora Analia Marinoff, Area General Manager per Italia, Finlandia e Germania di Plaza Premium Group, ha dichiarato:
“Siamo lieti di far parte di questa significativa iniziativa di team-building, che non solo rafforza la collaborazione, ma mette anche in luce un tema di grande importanza: sensibilizzare la comunità locale e l’Italia riguardo ai disturbi alimentari, che attualmente rappresentano una rilevante preoccupazione per la salute pubblica. L’iniziativa è nata con l’obiettivo di aumentare l’attenzione su un problema sempre più diffuso tra i giovani, sottolineando l’importanza dell’educazione alimentare e del supporto psicologico per combattere disturbi come l’anoressia e la bulimia. In Plaza Premium Group siamo impegnati a sostenere il benessere delle nostre comunità e siamo orgogliosi di contribuire a iniziative che promuovono la salute, la consapevolezza e la cura.”
La giornata ha rappresentato un’occasione preziosa per coinvolgere i più piccoli e le loro famiglie in un percorso di consapevolezza e prevenzione, affinché nessuno si senta solo nella battaglia contro questi disturbi sempre più diffusi.