
Disabilità, Claudia Conte madrina di solidarietà per i ragazzi del centro Ciampacavallo
Dicembre 10, 2024
Il nuovo reportage di Claudia Conte tra passato, presente e futuro
Dicembre 12, 2024Il 12 dicembre 2024 alle ore 14.30 presso la Sala stampa, Camera dei Deputati -Via della Missione, 8 – Roma, la Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere, On. Martina Semenzato, promuove la presentazione del libro ” La voce di Iside” di Claudia Conte, nell’ambito del taccuino degli appuntamenti dedicato ai Nuovi linguaggi contro la violenza di genere.
Intervengono:
On. Martina Semenzato – Presidente della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere
On. Michela Vittoria Brambilla – Presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza
Claudia Conte – Giornalista, conduttrice, autrice del libro
Modera:
Roberto Inciocchi – Giornalista Rai
NAPOLI – Dal nuovo e rivoluzionario progetto sull’autonomia idrica e sulla gestione delle grandi Reti alle fonti alternative, fino all’unità di intelligenza ambientale: sono questi i temi che saranno affrontati oggi e domani dalla Regione Campania a Ecomondo 2023, la fiera internazionale ospitata a Rimini che unisce tutti i settori e gli stakeholder della green economy. Nella due giorni incontri, dibattiti, panel e presentazioni che metteranno in evidenza il lavoro svolto fino ad oggi dalla Regione Campania, e i progetti innovativi che partiranno in futuro.
Oggi alle 16:30 (stand 102 Padiglione Hall Sud) sarà discusso il tema delle fonti alternative e comunità energetica, grazie alla presenza di Francesca De Falco (dirigente Regione Campania), Stefano Pisani (coordinatore regionale Anci Piccoli Comuni);
Salvatore Scafuri (presidente Confcooperative Salerno e delegato Cer); Fulvio Scia (business development manager Sinergia Ewr srl) e Simona Benassi (responsabile Comunità energetiche rinnovabili Enel X).
Domani alle 11 (stand 102 Padiglione Hall Sud) è prevista una tavola rotonda dedicata all’Unità di intelligenza ambientale, e al centro di monitoraggio del Real Sito di Carditello.
Interverranno il vicepresidente e assessore all’ambiente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, Giuseppe Magro (presidente Iaia Italia) e Maurizio Maddaloni (presidente Fondazione Carditello).
Sempre domani nella Innovation Area, chiusura dei lavori alle 15:30 il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che, intervistato dalla giornalista e scrittrice Claudia Conte, presenterà il nuovo progetto di autonomia idrica e di gestione delle grandi Reti.
Un percorso innovativo e unico, una grande sfida che porterà la Regione a fronteggiare con grande senso di responsabilità le criticità dei continui mutamenti climatici e garantendo allo stesso tempo un futuro migliore per i propri cittadini.
All’interno sarà mostrato in esclusiva un video con un’altra intervista realizzata da Conte al Cardinal Matteo Maria Zuppi. Un messaggio dedicato alla nuova enciclica Laudato Deum, esortazione apostolica di Papa Francesco sulla crisi climatica.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it